.
.
Un bravo musicalizador conosce il “suo” pubblico e ne asseconda per quanto possibile i gusti.
Penso che un musicalizador capace è chi riesce a proporre ciò che possa più piacere ai ballerini.
Adatta le sonorità anche all’ambiente creando un’atmosfera gradevole,
se possibile distesa e gioiosa, che doni ore di felicità agli amici danzanti e non.
Dalla mia consolle emergono brani ed io contemporaneamente osservo…
.
Una coppia può ballare un tango esaltandone la parte estetica proiettandola verso l’esterno.
Un’altra ne esalta il lato piacevole, suadente, calmo, corazon a corazon.
.
E’ bello osservare queste ed altre forme espressive quando sono fatte bene ed a tempo.
.
Tuttavia non è detto che la Bellezza e il Piacere si escludano a vicenda.
Le dame si adornano in modo da esaltare la loro gentile natura ed il ballerino ne esalta l’essenza.
Le guardo ballare e riscopro tutta la loro bellezza nei movimenti più semplici e naturali.
.
Questo succede quando il ballerino riesce a condurle in una danza che le soddisfi.
Spesso guardo un bravo ballerino attraverso l’espressione del viso della donna con cui balla.
.
Per contro vedo che quando la ballerina è proiettata solo sull’estetica, le sue energie lasciano la coppia e vanno verso l’esterno.
.
Lo stesso accade al ballerino quando si esalta solo nella compiacenza delle sue figure e si dimentica della persona che stringe fra le braccia.
.
Quindi si può accomunare l’estetica ed il sentimento ballando il tango?
.
E’ una bella sfida da ricercare sempre e quando ci riesci la soddisfazione e la felicità sono tue,
o magari sto sognando?
.
.
un abbraccio Francesco “El Actor”
.